![]() |
:: STAGIONE AGONISTICA 2004/2005 :: |
.: VENERDì 15 LUGLIO 2005 :: LA PAROLA AL PRESIDENTE :: Roma, 15 Luglio 2005 - Carissime amiche e
carissimi amici, la recente sessione del Comitato Olimpico Internazionale,
tenutasi a Singapore, oltre ad aver deciso che
Londra
(alla quale
va tutta la nostra solidarietà per la tragica violenza che l’ha
recentemente e drammaticamente colpita) sarà la sede nella
quale si svolgeranno i Giochi Olimpici del 2012, ha preso in esame la
candidatura dello Squash ad essere incluso nei Giochi stessi. Per
pochissimi voti non è stato raggiunto questo obiettivo, ma,
contemporaneamente ... |
.: venerdì 08 luglio 2005
:: lo squash diventa sport olimpico :: La 117ª Sessione del CIO, riunitasi oggi a Singapore, si è pronunciata in favore dell’ammissione di 26 degli attuali 28 sport olimpici nel programma dei Giochi per Londra 2012. La Sessione ha deciso che il baseball e il softball resteranno sulla lista degli sport olimpici che figurano nell’articolo 46 della Carta Olimpica, ma non faranno parte del programma di Londra 2012. Questi due sport saranno tuttavia riproponibili per i Giochi del 2016. La Commissione Esecutiva del CIO ha anche deciso di dare la qualifica di sport olimpico allo Squash e al Karate che però non sono stati ammessi ai Giochi del 2012 in quanto nelle votazioni non hanno raggiunto il previsto quorum dei due terzi dei votanti. (fonte: www.coni.it) |
.: lunedì 04 luglio 2005 :: raduno squadre nazionali di squash :: Dal 25 al 29 Giugno si è svolto a Riccione, il raduno delle Squadre Nazionali Maschili e Femmili di Squash. Presenti al raduno i giocatori e le giocatrici delle Squadre Seniores (Maria Lucia Cantarini, Veronica Favero Camp, Manuela Manetta, Sonia Pasteris, Michela Zanotelli, Andrea Capella, Domenico Cerabona, Giacomo Marotta, Paul James Mathieson e Simone Rocca) e Juniores (Nicole Menegozzi, Vittorio Gargiulo, Federico Leporati, Alberto Matteazzi, Riccardo Ruscello e Alessandro Santini), che si sono allenati sotto la supervisione del Commissario Tecnico Vinicio Menegozzi, degli Allenatori Francesco Busi e Diego Bertoldo e del Preparatore Atletico Ulisse Marconi. |
.: giovedì 30 giugno 2005La Federazione Italiana Giuoco Squash informa che i sottoelencati agonisti, nel corso della stagione 2004-2005, si sono distinti per il maggior numero di tornei disputati ll Presidente Federale ha così commentato: "Questi tre nostri tesserati, giustamente gratificati con i benefit sotto descritti, sono un esempio di come lo Squash sia una vera passione, che, pur comportando, come ogni sport, fatica, diverte quanti lo praticano. A loro ed a tutti gli altri nostri tesserati agonisti, che hanno decretato il successo indiscutibile di tutti i nostri tornei, in Italia, rivolgiamo il nostro più sentito ringraziamento. Arrivederci alle competizioni del 2005-2006." Siro Zanella 1 - Sig. IRRERA NICOLA - (CELESTE SQUASH - TREVISO) - 20 TORNEI - Iscrizione gratuita, per tutta la stagione agonistica 2005-2006, ai tornei federali. 1 racchetta da Squash 2 - Sig. VERBENA STEFANO - (FIT MONZA) - 19 TORNEI - Iscrizione gratuita, per tutta la stagione agonistica 2005-2006, ai tornei federali della sua categoria. 1 racchetta da Squash 3 - Sig. BARNHAM ALAIN - (SCHILLING RIMINI) - 16 TORNEI - 2 racchette da Squash |
.: martedì 28 giugno 2005 francesco busi nuovo direttore tecnico delle squadre nazionali danesi di squash Dalla prossima stagione agonistica Busi sarà impegnato in questo prestigioso incarico. Questo il commento del nostro Presidente Federale: "Non vi è dubbio che siamo dispiaciuti del fatto di dover rinunciare ad una persona così attenta, così professionale e così capace come Busi ha dimostrato di essere, ma è altrettanto vero che la sua scelta, per ragioni sia personali, sia professionali, è più che motivata e non sarà la Figs a contestarla. Al contrario gli auguriamo le migliori soddisfazioni, consci che il suo incarico è un indiretto ed importantissimo riconoscimento anche allo Squash Italiano, che lui ha, per lungo tempo, onorato in modo più che egregio. Mi permetto, comunque, di dire che un mio personale dispiacere si aggiunge a quello generale, in quanto in lui ho trovato un leale e sincero "amico" del quale ci si poteva fidare e sul quale si poteva contare. Mi auguro e ci auguriamo che, presto, anche la Figs possa dare, a persone come lui, gratificazioni tali da poter trattenere in Italia persone così utili al progresso ed alla diffusione dello Squash." Siro Zanella |
.: lunedì 13 giugno 2005
La Campionessa Italiana 2005 Sonia Pasteris parteciperà al prossimi World Games che si svolgeranno a Duisburg, in Germania, dal 14 al 20 Luglio p.v. Alla manifestazione, seconda solo ai Giochi Olimpici, parteciperanno 3500 atleti in rappresentanza di 100 nazioni e 40 discipline sportive. Il programma, gli orari, le informazioni ed i risultati della manifestazione sono consultabili sul sito ufficiale www.worldgames2005.de |
.: Lunedì 06 giugno 2005 :: COMUNICATO UFFICIALE N°3/2005 :: On-line il Comunicato Ufficiale Figs N°3/2005. |
.: martedi 31 MAGGIO 2005 :: RISULTATI FINALE NAZIONALE GSS 2005 ::
|
.: martedì 24 maggio 2005 :: RISULTATI CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO A SQUADRE 2005 :: La squadra dello Sport Village di Bologna (nella foto), formata da Karim Darwish, Simone Rocca, Josè Facchini, Sonia Pasteris, Pietro Mantovani, Vittorio Drusiani e Marianna Mattei si è laureata "Squadra Campione d'Italia" sui campi del City Club Firenze, dopo aver battuto in finale con il punteggio di 146 a 109 la squadra del Centro Squash Firenze, che schierava Gianvito Allegretti, Roberto Goti, Euan Mackay, Vicky Bothwright e Riccardo Bogani. Terzo posto per l'altra squadra di Firenze, quella del City Club (Davide Bianchetti, Mirko Pareccini, Andrea Torricini, Sarah Fitz-Gerald, Andrea Capella, Paul Bernier, Carolina Fabiani) che si è imposta per 170 a 78 su il Team 2002 Soliera (Francesco Busi, Luca Azzali, Mirco Pelz, Manuela Manetta, Massimo Galante). Quinto posto per lo Squash Zone Torino (Perrin, Cerabona, Andorno, Favero Camp) sullo Speedball Cesena (Marcolini, Vaccari, Visonà, Panizzi) per 153 a 134, settimo per il Sirolo Squash (Marotta, Buglioni P., Musti, Buglioni L.) sull'Athenae Napoli (Frigerio, Piscini, Alfano, Ventura) per 137 a 111 e nono posto per lo Squash Club Foligno (Alessandrelli, Valentini, Albertacci, Cantarini) a spese dello Squash Club Cengio (Di Venanzio, Bertola, Olivieri, Serratore, Cavalleri). |
.: martedì 17 maggio 2005 :: RISULTATI ETC 2002 U.17 - BOBLINGEN :: La Nazionale Italiana under 17 ha concluso al 15° posto gli Europei di categoria disputati a Boblingen (Germania), davanti a Svezia e Austria. La Nazionale Italiana (nella foto insieme al tecnico Diego Bertoldo) composta da Alessandro Santini, Michelangelo Bertocchi, Nicole Menegozzi e Federico Leporati, giunta al 4° posto nella pool B composta da Germania, Galles e Belgio, ha poi sconfitto nei recuperi l'Austria con il punteggio di 2/1, grazie alle vittorie individuali di Michelangelo Bertocchi su Mathias Stur per 3/1 (9/2 2/9 9/7 10/8) e di Federico Leporati su Martin Furtner per 3/0 (9/3 9/5 9/5). Nell'altro recupero giocato contro la Finlandia la nostra squadra è stata sconfitta per 2/1, con la vittoria individuale di Alessando Santini su Roni Berg per 2/0 (9/5 9/7). Il Campionato Europeo Under 17 è stato poi vinto dall'Inghilterra che ha sconfitto in finale la Germania per 2/1; identico risultato anche nel Campionato Europeo Under 15 con gli inglesi vittoriosi per 2/1 contro i pari età tedeschi. |
.: mercoledì 11 MAGGIO 2005 :: RISULTATI COPPA ITALIA A SQUADRE CAT. C 2005 ::
L'edizione 2005 della Coppa Italia di Categoria C a Squadre va alla squadra Vico "A" Milano (nella foto). La formazione milanese formata dal fresco Campione Italiano di Cat. C Filippo Madella e da Luca Vallania, Thomas Nostran Visconti e Riccardo Tallone si è aggiudicata la finale contro l'Agonistica Roman Roma (Marco Micoli, Paolo Santopadre, Lorenzo Albanese e Sebastiano Sciliberto) con il punteggio di 135 a 81. Al terzo posto il Beriv Reggio Emilia (Michelangelo Bertocchi, Giorgio Sala, Andrea Grazioli e Luca Masini) che ha superato nella finale per il 3° e 4° posto lo Speedball Cesena ( Massimo Raggi, Sandro Gozi, Mario Fabbri e Daniele D'Angeli) per 132 a 95. Quinto posto per il Vico "B" Milano (Cirimele, Jonna, Rodanò, Giannini), settimo per il Fit Monza (Andreini, Zanchi, Verbena, Peverelli) e nono per lo Squash "A" Roma (Rocchetti, Fyfe, Ligresti).
|
.: mercoledì 04 MAGGIO 2005 :: CAMPIONATI EUROPEI A SQUADRE 2005 - AMSTERDAM - OLANDA ::
Campionati Maschili - Si è conclusa la 33a edizione dei Campionati Europei Maschili a Squadre. Al Frans Otten Stadion di Amsterdam L'Inghilterra ha conquistato il suo 30° titolo battendo in finale la Francia per 4-0. Terzo posto per l'Olanda che supera il Galles per 3-1. La Nazionale Italiana ha concluso il suo campionato Europeo in 18a posizione: nei playoff per la 2nd Division vittoria in semifinale per 4-0 contro l'Ucraina (vittorie di Rocca, Torricini, Marotta e Buglioni) e sconfitta per 3-1 contro l'Austria (vittoria di Torricini). Campionati Femminili - La Squadra Nazionale Inglese si conferma Campione d'Europa per la 28a volta, superando nella finalissima la squadra Olandese per 2-1. Terzo posto per le ragazze irlandesi che superano la Scozia per 3-0. L'Italia conclude la manifestazione in 14a posizione uscendo sconfitta nei playoff per la 1st Division da Repubblica Ceca (3-0) e Finlandia (3-1, vittoria di Manuela Manetta).
|
.: MERCOLEDì 27 aprile 2005 :: RISULTATI INCONTRI IIa FASE :: Sabato 23 Aprile si sono disputati presso le sedi di gara designate, gli incontri della IIa fase del Campionato Italiano a Squadre Assoluto 2005, incontri che hanno determinato le 14 squadre che parteciperanno alla Finale Nazionale, in programma dal 20 al 22 Maggio presso il City Club Firenze. |
.: MERCOLEDì 20 APRILE 2005 :: RISULTATI CAMPIONATI VETERANI/JUNIORES/GIOVANISSIMI 2005 :: Alessio Caporaso dello Squash Time Magenta MI conquista il suo 10° Titolo Italiano Individuale consecutivo nella Categoria Veterani Over 35, battendo in finale Lorenzo Frigerio dell'Athenae Napoli con il punteggio di 3-0 (9/6, 9/7, 9/1). Nel Campionato Veterani Over 40 la vittoria va a Paolo Tripodi dello Squash Time Magenta MI che supera in finale Simone Cellerini del Centro Squash Firenze per 3-0 (9/0, 9/2, 9/1). Nella Categoria Juniores U.19 Maschile, Vittorio Gargiulo (S.C. Roma) bissa il successo dello scorso anno e conquista il Titolo di "Miglior Atleta U.19" superando per 3-0 (9/0, 9/4, 9/0) Federico Leporati (Dimensione Squash SP);Nicole Menegozzi (Agonistico Bologna) miglior atleta nella categoria Juniores U.19 Femminile. Negli U.15 Maschili Alberto Matteazzi (Pegaso Cornedo VI) è Campione Italiano dopo la vittoria in finale su Danilo Petrera (Scuola Marano VI) con il punteggio di 3-0 (9/0, 9/1, 9/0), mentre Nicole Vigolo (Pegaso Cornedo VI) imponendosi in finale su Giulia Filippi (Pegaso Cornedo VI) per 3-1 (9/4, 0/9, 9/3, 10/8) fa suo il titolo di "Miglior Atleta" femminile U.15.
|
.: MARTEDì 19 APRILE 2005 :: COMUNICATO UFFICIALE N°2/2005 :: Venerdì 15 e Sabato 16 Aprile si è tenuta a Rimini la prima riunione del nuovo Consiglio Federale della Federazione Italiana Giuoco Squash. Tra i vari argomenti all'ordine del giorno il Consiglio ha deliberato le nomine della nuova Struttura Federale della Figs. On-line il Comunicato Ufficiale N°2 e la nuova Struttura Federale della Figs. |
.: venerdì 15 aprile 2005 :: FINALE CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE NC 2005 ::
Lo Squash Club Agonistico Bologna è la "Squadra Campione d'Italia NC 2005". La formazione bolognese, composta da Fabio Ferrari, Nicole Menegozzi, Aldo Jona, Domenico Dall'Olio, Roberto Montanari e Antonino Dattola, dopo aver superato in semifinale lo Squash Pegaso Cornedo per 151 a 103, ha battuto in finale i padroni di casa del Bodysoul Bussolengo per 167 a 124, che si erano imposti nell'altra semifinale contro lo Sport Village Bologna per 171 a 107. Nella finale per il terzo posto lo Squash Club Pegaso Cornedo si impone per 156 a 115 sullo Sport Village Bologna.
|
.: lunedì 21 MARZO 2005 :: COMUNICATO UFFICIALE N° 01/2005 :: On-line
il Comunicato Ufficiale della Figs N° 01 del 21 Marzo 2005. Clicca qui a fianco per scaricare il documento (file pdf). |
.: lunedì 14 mARZO 2005
:: RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI/C/ALLIEVI 2005 ::
Nel Campionato Italiano Assoluto Maschile la vittoria va a Luca Mastrostefano del City Club Firenze che ha battuto, dopo una finale dalle mille emozioni, il 6 volte Campione Italiano Simone Rocca dello Sport Village Bologna con il punteggio di 3-2 (9/1, 9/2, 7/9, 2/9, 9/7). Nel 3° game, dopo essere stato sotto per 7-0, Simone rimesso in discussione il match con una strepitosa rimonta aggiudicandosi 3° e 4° game. Nel 5° e decisivo game Luca e Simone si sono giocati il match combattendo punto su punto con grande intensità nonostante la stanchezza: alla fine la spunta Luca per 9/7. Medaglia di Bronzo per Andrea Torricini (City Club Firenze), quarto posto per Andrea Capella (City Club Firenze), infortunatosi nella semifinale contro Rocca di Sabato. Quinto posto per un ottimo Damiano Alessandrelli (MC '97 Roma) che supera il Campione Italiano di Cat. B Matteo Vaccari (Speedball Cesena FC) per 3-0 (9/4, 9/7, 9/1). Nono per Paul James Mathieson (Squash Pegaso Vicenza) che la spunta su Paolo Buglioni (Sirolo Squash AN) per 3-2 (9/1, 9/10, 9/0, 4/9, 9/7). Diciassettesimo per Paolo Fino (First Fitness Catania) che batte Michele Bellemo per 3-0 (9/4, 9/6, 9/0).
Sonia Pasteris del Torino Squash Zone si aggiudica il suo quinto titolo Assoluto Italiano superando in finale Manuela Manetta dello Squash Team 2002 Soliera per 3-1 (2/9, 9/7, 9/1, 9/5). Medaglia di Bronzo per Veronica Favero Camp (Torino Squash Zone) che batte per 3-2 (9/0, 7/9, 5/9, 9/7, 9/4) dopo un appassionante finale Katiuscia Grossi (Vico Squash Milano). Quinta Evelyn Panizzi (S.O.S. Milano) su Giada Fautario (Vico Squash Milano) per 3-0. Nona Lucia Cantarini (Schilling Squash Rimini) su Michela Zanotelli (Squash Pegaso Vicenza) per 3-0.
Nel Categoria C, il grande favorito della vigilia, Filippo Madella, non tradisce le attese e conquista il titolo di Categoria, superando in un derby targato Vico Squash Milano, Danilo Panepinto per 3-0 (9/2, 9/5, 9/0). Terzo posto per un ottimo Mirco Pelz (Squash Team 2002 Soliera) che batte per 3-2 (9/2, 4/9, 5/9, 9/6, 9/1) Antonio Walter Scorrano (Bodysoul Bussolengo). Scorrano è l'unico atleta che ha messo in difficoltà Madella riuscendogli a strappare un game nella semifinale. Quinto Antonio Ricci (S.C. Foggia) su Andrea Marcotullio (S.C. Foligno), nono Christian Marini (Schilling Squash Rimini) su Massimo Ricci (Perugia Squash Ellera) per 3-2, diciassettesimo Michele Gherardi (Team 2002 Soliera) su Marco Micoli (Agonistica Roman Roma) per 3-1 e 33° posto per Omar Sfriso (S.O.S. Milano) su Daniele Tempini (City Club Firenze) per 3-1.
Federico Leporati del Dimensione Squash Vezzano, dopo il titolo giovanissimi conquistato lo scorso anno, si aggiudica anche quello Allievi, battendo in finale Riccardo Ruscello del Sirolo Squash per 3-1 (9/0, 3/9, 10/8, 9/1). Terzo Alessandro Santini (S.O.S. Milano) che batte per 3-0 (9/4, 9/1, 9/0) Danilo Petrera (Squash Scuola Marano). Quinto posto per Alberto Matteazzi (Pegaso Vicenza) su Stefano Paiano (S.O.S. Milano) per 3-0, nono per Andrea Masciadri (Fit & Fun Lipomo) su Jacopo Spadafora (Fit & Fun Lipomo) per 3-1.
|
.: LUNEDì 28 febbraio 2005
:: RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI CAT. NC 2005 ::
Michelangelo Bertocchi (Beriv Reggio Emilia) e Monica Calabria (Squash Club Pegaso Cornedo VI) sono i nuovi Campioni Italiani Individuali di Cat. NC. Nelle finali, disputate presso lo Sport Village di Bologna, Michelangelo ha superato in finale Domenico Dall'Olio (Squash Club Agonistico Bologna) con il punteggio di 3-0 (9/3, 9/7, 9/0) mentre Monica ha battuto Eugenia Bisio (Squash Club Cengio SV) per 3-2 (9/7, 8/10, 9/0, 7/9, 9/5). Terzo gradino del podio per Fabio Ferrari (S.C. Agonistico Bologna), che si è imposto su Riccardo Ruscello (Sirolo Squash AN) co il punteggio di 3-0, e per Gaia Frassi (Squash Club Vado SV) che ha superato per 3-2 Wilma Kirsten (Squash Club Vado SV). |
.: MARTEDì 22 FEBBRAIO 2005 :: RISULTATI INCONTRI IIa FASE - CAMPIONATO ITALIANO A SQUADRE NC :: Sabato 19 Febbraio 2005 si
è disputata la IIa fase del Campionato Italiano a Squadre NC, che ha
determinato le 14 squadre che si contenderanno, dal 1 al 3 Aprile a
Bussolengo, presso
il Bodysoul Squash, il titolo di "Squadra Campione d'Italia NC 2005". |
.: Lunedì 07 febbraio 2005 :: RISULTATI CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI CAT. B 2005:: Matteo Vaccari (Fc/Speedball)
e Simona Alpi (Bo/Agonistico) si sono laureati Campioni D'Italia di
Cat. B
2005, superando nelle rispettive finali Giorgio Valentini (Pg/S.C. Foligno)
con il punteggio di 3-0 (9-4, 9-1, 9-6) e Michela Zanotelli (Vi/Pegaso) con
il punteggio di 3-2 (9-0, 2-9, 9-5,
5-9, 0-9). Medaglia di Bronzo per Vittorio Gargiulo (Rm/S.C. Roma) che batte
per 3-1 Paolo Buglioni (An/S.C. Sirolo) e per Elena Radice (Mi/Vico) che
supera per 3-1 Jennifer Sacchettini (To/Zone). On-line risultati,
piazzamenti ed immagini. |
.: martedì 01 febbraio 2005 :: 32 QUALIFICATI C ED NC :: On-line gli elenchi dei 32 qualificati di categoria C ed
NC, i quali verranno
ammessi di diritto ai Campionati Italiani di Categoria, in programma
rispettivamente il 26 e il 27 Febbraio a Bologna (Categoria NC) e dal 11 al 13
Marzo a Milano (Categoria C). Altri posti verranno resi disponibili, nelle
modalità previste dal regolamento dei Campionati Italiani Individuali, dai
Campionati Regionali di Categoria in programma presso le sedi Regionali il 12 e
il 13 Febbraio (Categoria NC) e il 19 e 20 Febbraio (Categoria C). |
.: Lunedì 31 gennaio 2005 :: RISULTATI ITALIAN JUNIOR OPEN 2005 ::
On-line i risultati dell Italian Junior Open che si è disputato dal 29 al 30 Gennaio 2005 a Reggio Emilia, presso il Beriv
Multisport (sito ufficiale
www.beriv.it/IJO/main.htm). |
.: Lunedì 03 Gennaio 2005 :: NUOVO STATUTO FEDERALE F.I.G.S. :: Il C.O.N.I., in data 10 Novembre 2004, ha approvato il Nuovo Statuto Federale della Federazione Italiana Giuoco Squash. Scarica qui (file pdf) |
.: MERCOLEDì 01 DICEMBRE 2004 :: SITO UFFICIALE FEDERSQUASH VENETO :: E' attivo il sito ufficiale del Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Giuoco Squash, alla pagina http://www.figs.veneto.it , dove sono disponibili tutte le informazioni sull'attività squashistica della Regione Veneto. |
.: MARTEDì 30 NOVEMBRE 2004 :: COMUNICATO UFFICIALE N° 05/2004 :: On-line
il Comunicato Ufficiale della Figs N° 05 del 29 Novembre 2004.
Clicca qui a fianco per scaricare il documento (file pdf). |
.: LUNEDì 11 OTTOBRE 2004 :: CORSO AGGIORNAMENTO SQUASH A RENDE :: Grande successo ha riscosso il primo corso di aggiornamento di squash rivolto ad insegnanti delle scuole medie di primo e secondo grado della provincia di Cosenza. L’iniziativa, organizzata dalla Federazione Italiana Giuoco Squash, si è tenuta presso il centro sportivo Scorpion Club di Rende. Relatore del corso Diego Bertoldo, allenatore della Nazionale Italiana Juniores. Gli istituti che hanno partecipato al corso sono stati 18. Al corso è intervenuto il responsabile dell’ufficio di educazione fisica del Csa della provincia di Cosenza Mario Calabrese. |
.:
Lunedì 04 ottobre 2004 :: COMUNICATO UFFICIALE N°04 DEL 30 SETTEMBRE 2004 :: On-line
il Comunicato Ufficiale della Figs N°04 del 30 Settembre 2004. |
.: LUNEDì 27 settembre 2004 :: ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE 2004/2005 :: Il
Consiglio Federale ha deliberato l'elenco degli "Atleti di Interesse
Nazionale" della Figs. Si ricorda che agli Atleti di Interesse Nazionale è
garantita la partecipazione a tutti i Tornei Nazionali senza il pagamento
della quota di iscrizione, che sarà a totale carico della Federazione. |
© 2005 Federazione Italiana Giuoco Squash - Via M. Tosi 16 - 47900 - Rimini Tel 0541 79 08 94 - Fax 0541 79 09 94 - email: info@federsquash.it |